Duodenoscope Models TJF-160F and TJF-160VF by Olympus: Safety Communication - Reprocessing Instructions Validated
FDA reviewed updated reprocessing instructions and validation data; FDA recommends that facilities implement them as soon as possible.
FDA reviewed updated reprocessing instructions and validation data; FDA recommends that facilities implement them as soon as possible.
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA), su richiesta della Commissione europea, ha iniziato la revisione di un medicinale anti-cancro Zydelig (idelalisib), autorizzato nell'UE per il trattamento di due tipi di tumori rari del sangue denominati leucemia linfocitica cronica e linfoma follicolare (uno del gruppo di tumori chiamati linfomi non-Hodgkin).
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuovi e importanti aggiornamenti sulle misure di minimizzazione del rischio di PML con l’uso del medicinale Tysabri (natalizumab).
If the separation occurs, patient may bleed from the sheath. If bleeding is not promptly addressed, significant blood loss/exsanguination, interruption/loss of intra-aortic balloon pump treatment may occur.
Administration of a glass particulate may result in local irritation, swelling, and blockage or clotting in blood vessels, which may be life-threatening if a critical organ is affected.
Administration of a non-sterile product intended to be sterile may result in serious and potentially life threatening infections or death.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili importanti raccomandazioni aggiornate sul rischio di chetoacidosi diabetica durante il trattamento con inibitori SGLT2.
EUROmediCAT - “Safety of medication use in pregnancy”, progetto del VII programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico dell’Unione Europea nel periodo 2011-2015, ha sperimentato l’integrazione di registri “tradizionali” per la segnalazione delle anomalie congenite con altri database sanitari esistenti per sviluppare e valutare un sistema di sorveglianza sulla sicurezza dei farmaci in gravidanza. Al progetto hanno partecipato 9 partner europei tra cui, come partner italiano, l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.1
80.211.154.110