I farmaci off-label in pediatria: dalla ricerca ai bambini e ritorno
Come spesso accade – anche se non sempre risulta apparente – un unico “filo rosso” lega in maniera indissolubile ricercatori, pediatri e bambini. Nel nostro caso, si tratta dei cosiddetti farmaci off-label che rappresentano circa il 50% delle potenziali prescrizioni in età pediatrica. Parliamo di un’ampia gamma di principi attivi per i quali non esiste ancora l’autorizzazione all’uso nei bambini e che, nonostante questo, vengono comunemente impiegati, in tutto il mondo, con indicazioni, dosaggi e formulazioni non specificamente approvati per l’età pediatrica (Tabella 1).1-4