Caro Lettore,
abbiamo creato questa sezione Farmaci & COVID-19, per offrire uno spazio più focalizzato e più personalizzato all’emergenza che stiamo vivendo.
Caro Lettore,
abbiamo creato questa sezione Farmaci & COVID-19, per offrire uno spazio più focalizzato e più personalizzato all’emergenza che stiamo vivendo.
È stata presentata all’Agenzia europea per i medicinali (EMA) la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio subordinata a condizioni per il medicinale antivirale remdesivir per il trattamento del COVID-19.
Nel corso del secondo convegno dedicato agli studi osservazionali dei dati clinici basati su “real world data” nel contesto del COVID-19, organizzato lo scorso 19 maggio congiuntamente dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e dall’Agenzia canadese (Health Canada) sotto l'egida dell'...
Nel corso del secondo convegno dedicato agli studi osservazionali dei dati clinici basati su “real world data” nel contesto del COVID-19, organizzato lo scorso 19 maggio congiuntamente dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e dall’Agenzia canadese (Health Canada) sotto l'egida dell'...
Valide anche per la clorochina le disposizioni contenute nel comunicato AIFA del 26 maggio 2020 per l’idrossiclorichina. Di seguito il testo aggiornato:
Le strategie per lo sviluppo dei vaccini anti SARS-CoV-2 presentate in un’ampia panoramica che dimostra come la pandemia sia un’occasione per fare un salto in avanti nelle tecnologie di sviluppo e produzione.
Stanti le esigenze derivanti dal mantenimento delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ad integrazione dei precedenti comunicati ...
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ricorda agli operatori sanitari di monitorare attentamente i pazienti affetti da COVID-19 che ricevono clorochina o idrossiclorochina, a causa degli effetti indesiderati gravi che possono derivare dal trattamento con questi medicinali
La scheda sull'idrossiclorochina nella terapia dei pazienti affetti da COVID-19, aggiornata con una revisione critica delle ultime evidenze di letteratura, riporta le prove di efficacia e sicurezza disponibili al momento e chiarisce le motivazioni alla base della decisione di sospendere l’...
Due nuovi studi clinici hanno ottenuto l'autorizzazione dell'AIFA e del Comitato etico unico nazionale per il trattamento del COVID-19.
NOTA: The Lancet ha in seguito ritirato la pubblicazione. https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)31324-6/fulltext
80.211.154.110